La geografia emozionale: territori storici, mentali ed emozionali
-
Destinatari
Chiunque interessato alle tematiche
-
Durata corso
Due giornate
-
Modalità
• In presenza presso la sede di Roma Via Prenestina 117
• A distanza

Obiettivi del corso
- Richiamare il ruolo delle emozioni
- Interpretare il concetto di mappatura emozionale
- Rappresentare territori e paesaggi emozionali basandosi sulla percezione emotiva soggettiva
Note
- Il numero dei partecipanti è contenuto per assicurare una relazione quasi individuale con il Formatore
- E’ possibile adattare il format alle specifiche esigenze aziendali (tailor made)
- Questo tipo di corso può essere orientato anche alle esigenze formative aziendali
Maggiori informazioni sui nostri servizi?